Ciao sono Lorella

Sono Lorella Del Puppo, sono una persona sportiva, flessibile, ironica e curiosa della vita e sono una Sport Life e Business Coach, tre ambiti che sembrano molto lontani tra loro ma che sono spesso tutti parte della vita delle persone e che hanno molti aspetti in comune quando li si guarda da una prospettiva diversa dal solito.

Oggi sono una Coach e lo sono perché, dopo aver trascorso gran parte della mia vita lavorativa in ufficio come impiegata commerciale, ad un certo punto ho sentito che quello che stavo facendo non mi bastava più, che il modo in cui stavo vivendo iniziava a starmi stretto.

Volevo migliorare il mio modo di lavorare e la qualità del lavoro che svolgevo e così mi sono iscritta ad un corso coaching.

Già in quel primo corso, benché fosse un corso di coaching base, ho avuto modo di sperimentare la potenza e gli effetti del coaching, quando lo si avvicina a mente e cuore aperti e lo si lascia lavorare.

E così è andata che mi sono iscritta ad un corso di coaching con l’idea di migliorare il mio lavoro e mi sono trovata a cambiare, e in meglio, tutta la mia vita.

Ti racconto qualcosa in più

Già da quel primo corso di coaching base ho visto e sperimentato come una brava coach sia capace di

  • portarti ad individuare e poi superare i tuoi pensieri limitanti,
  • illuminare le tue paure e trasformarle in talenti
  • far emergere quelle qualità e competenze che nelle tua testa consideri come ovvie e normali e che invece sono dei punti di forza
  • guidarti a scoprire in te desideri e sogni che non ricordavi nemmeno più di avere e accompagnarti a trovare la strada per realizzarli.

Man mano che il corso progrediva ho portato alla luce qualità, risorse e talenti che nemmeno immaginavo di possedere e quando poi è arrivato il momento di “fare pratica” ovvero di vestire io i panni della coach e sperimentarmi in questo ruolo ho avvertito con un forte brivido di aver trovato nel coaching la mia strada del cuore.

Sono una persona in cui l’aiuto verso l’altro è molto presente ma sono anche una persona a cui ha sempre dato abbastanza fastidio ricevere indicazioni, magari non richieste, su come avrei dovuto gestire una certa situazione o potuto risolvere un certo problema e questo contrasto mi ha spesso messo in difficoltà, lasciandomi sospesa tra il voler essere d’aiuto e il non voler essere invadente.

Diventare Coach ha risolto questo contrasto e mi ha mostrato una nuova via, una strada di equilibrio che mi permette di essere davvero di aiuto senza mai sovrastare l’altra persona.

Nel coaching il giudizio non è presente, non ci sono consigli tipo “al tuo posto io farei…”, né soluzioni preconfezionate.

In sessione la/il Coach diventa come uno specchio che ti rimanda ciò che tu trasmetti con gesti e parole in modo che tu possa vederti e ascoltarti attraverso degli occhi ed una voce diversi, neutri, super partes, e in questo modo, alla fine sei tu stessa/o a renderti conto di cosa vuoi davvero, libero/a di scegliere come agire per realizzare la tua vita, senza forzature e nel pieno rispetto dei tuoi desideri, delle tue necessità e dei tuoi valori.

Tutto ciò mi ha spinto e invogliato a proseguire la mia formazione seguendo tutto il percorso per diventare coach professionista e accreditata ACC (Associate Certified Coach) una credenziale riconosciuta dall’International Coaching Federation e dalla metodologia dei valori di Coaching By Values®.

Ed oggi eccomi qua, sono una Coach professionista e accreditata, aiuto le persone a vivere meglio il rapporto con la loro vita quotidiana, con il loro lavoro e con la loro passione per lo sport e nel frattempo continuo a studiare perché il mio obiettivo è Essere sempre più Coach, oltre che “fare la coach”, cosa che reputo importantissima sia per me e la mia crescita personale, che per te a cui, essendo Coach nel profondo, posso offrire un servizio sempre più di qualità e di competenza.

Nel coaching il giudizio non è presente, non ci sono consigli tipo “al tuo posto io farei…”, né soluzioni preconfezionate.

In sessione la/il Coach diventa come uno specchio che ti rimanda ciò che tu trasmetti con gesti e parole in modo che tu possa vederti e ascoltarti attraverso degli occhi ed una voce diversi, neutri, super partes, e in questo modo, alla fine sei tu stessa/o a renderti conto di cosa vuoi davvero, libero/a di scegliere come agire per realizzare la tua vita, senza forzature e nel pieno rispetto dei tuoi desideri, delle tue necessità e dei tuoi valori.

Tutto ciò mi ha spinto e invogliato a proseguire la mia formazione seguendo tutto il percorso per diventare coach professionista e accreditata ACC (Associate Certified Coach) una credenziale riconosciuta dall’International Coaching Federation e dalla metodologia dei valori di Coaching By Values®.

Ed oggi eccomi qua, sono una Coach professionista e accreditata, aiuto le persone a vivere meglio il rapporto con la loro vita quotidiana, con il loro lavoro e con la loro passione per lo sport e nel frattempo continuo a studiare perché il mio obiettivo è Essere sempre più Coach, oltre che “fare la coach”, cosa che reputo importantissima sia per me e la mia crescita personale, che per te a cui, essendo Coach nel profondo, posso offrire un servizio sempre più di qualità e di competenza.

Mi piace pensare di essere una specie di artigiana perché utilizzo tutti gli strumenti che ho a mia disposizione per modellare ogni percorso di coaching in modo unico, come unica è la persona che accompagno a raggiungere il proprio obiettivo. Conosco bene gli strumenti presenti nella mia cassetta degli attrezzi e li uso per seguire i tuoi pensieri, per stare nel tuo flusso, per riuscire a formulare la domanda o darti il feedback più adeguato, per farti aprire a nuove possibilità, per raggiungere i tuoi traguardi.

Credo fermamente che tutti abbiamo dentro di noi la nostra preziosa enciclopedia, che racchiude tutto il sapere necessario per la nostra realizzazione personale e professionale e uno degli aspetti che più emoziona dell’essere coach è osservare la luce che si accende negli occhi delle persone quando imparano ad attingere dalla loro enciclopedia personale e piano piano riscoprono le loro potenzialità, le loro risorse e i loro talenti.

Ed è meraviglioso accorgermi ogni volta di come questo faccia crescere anche me.