Il mio cambiamento grazie al coaching
Un po’ di me per raccontarti la mia esperienza con il coaching. Di come mi ha accompagnata nel mio cambiamento e crescita personale, per aiutarti a capire come può aiutare anche te
DettagliUn po’ di me per raccontarti la mia esperienza con il coaching. Di come mi ha accompagnata nel mio cambiamento e crescita personale, per aiutarti a capire come può aiutare anche te
DettagliNel lavorare alla realizzazione di un nostro obiettivo spesso ci soffermiamo ad osservare l’operato di altre persone, colleghi o conoscenti, per comprendere come lavorano con l’intenzione di imparare cose nuove, prendere spunti, farci ispirare ed anche per fare un auto valutazione dei nostri progressi. A volte, però, capita che di fronte ai successi altrui proviamo…
DettagliUna buona gestione del tempo può renderci più efficienti ed efficaci nel nostro quotidiano, sia lavorativo che personale. Evitando così la sensazione di non aver abbastanza tempo per svolgere le nostre attività e facendoci sentire poco produttivi e privi di energia Con questo mini corso ti posso fronire alcune indicazioni per aiutarti a trovare la…
DettagliBuon poroposito versus obiettivo. Ecco la differenza fra i due. Il buon proposito ha vita breve perchè è un desiderio che prende vita dal “mi piacererebbe”, mentre l’obietivo vive dentro di noi. E’ voluto e lo sentiamo importante per la nostra realizzazione sia personale che professionale. Per questo utilizziamo le nostre capacità per realizzarlo.
DettagliChe differenza che c’è tra il coaching ed il mentoring? Sfatiamo l’idea che siano la stessa cosa. Molto spesso leggo di persone che cercano un coach pensando che il coach dia suggerimenti, soluzioni, indicazioni per raggiungere il proprio obiettivo e che debba essere esperto della materia in cui si vuole raggiungere l’obiettivo. Così non è.…
DettagliQuante volte durante il percorso per realizzare un tuo progetto ti sei ritrovata a pensare: Cosa sto facendo? Chi me lo ha fatto fare? Come faccio a raggiungere il mio obiettivo? Forse non sono all’altezza del progetto? E così via. Queste domande interne sono accompagnate dalla paura di fallire e per quello che stai facendo,…
DettagliQuesta mattina mi è tornata alla mente la domanda che mi sono posta ieri sera: quanto io conto per me stessa? È sorta dopo aver visto il film “Il diritto di contare” ed ammirato la caparbietà, resilienza, desiderio di realizzare i propri obiettivi, il desiderio di studiare ed il non arrendersi di fronte agli ostacoli…
DettagliQuante volte ci siamo dati un obiettivo e nonostante il nostro duro lavoro, la nostra energia, il nostro ideare una strategia, non siamo riusciti ad uscire dalla nostra zona di comfort ed iniziare così il cammino per realizzare il nostro obiettivo? Spesso ci sfugge che le motivazioni che ci impediscono di fare il passo fuori…
DettagliAutoefficacia o detta in inglese di self-efficacy. Albert Bandura (Mundare Alberta, 4 dicembre 1925) psicologo canadese, noto per la Teoria dell’Apprendimento Sociale, definisce l’autoefficacia così: “l’insieme di credenze che l’individuo possiede nei confronti delle proprie capacità di attivare risorse cognitive ed eseguire le azioni necessarie per produrre determinati risultati” (Bandura 1996) Questo significa che le…
Dettagli