Quando nella vita professionale e personale ci troviamo ad affrontare nuove situazioni, come l’arrivo di un nuovo responsabile, una unione tra due o più uffici, l’introduzione di una nuova procedura, l’arrivo di una nuova tecnologia, ci può essere della resistenza nell’affrontare il cambiamento, che spesso viene espressa con la frase “io ho sempre fatto così!”
Questa frase funge da ostacolo nel vivere le nuove situazioni con maggiore serenità e tranquillità.
Di fronte ai cambiamenti la resistenza, a volte accompagnata dalla paura di ciò che non è ancora noto, è normale, in quanto, viene messo in discussione quello che è abbiamo fatto fino a quel momento. A volte ci si sente impreparati, inadeguati e questo fa scattare la frase di resistenza e di difesa “ho sempre fatto così!”
Affrontare nuove situazioni richiede un impegno maggiore rispetto a quello esercitato fino a quel momento. Bisogna comprendere come agire in questa nuova realtà, come creare nuove abitudini, nuove procedure, oppure nuove modalità di relazione con le altre persone coinvolte.
Riconosco la mia resistenza.
Quando mi ritrovo a ripetere la frase “io ho sempre fatto così!” riconosco la mia resistenza e cerco di cambiare la mia prospettiva ponendomi la domanda: che vantaggio ho nel dire “io ho sempre fatto così” e mantenere così la mia solita modalità di azione?
Dopo aver trovato la mia risposta ci rifletto e la analizzo.
Poi mi pongo le seguenti domande:
- cosa farò di diverso per non dire più “ho sempre fatto così!”?
- quale ostacolo/difficoltà mi impedisce di cambiare il mio “ho sempre fatto così!”?
- ora che ho le risposte cosa decido di fare?
- come questo cambio di visione può aiutarmi da domani in poi?
Mettendo in atto questa piccola procedura riesco piano piano a cambiare e affrontare meglio le nuove situazioni che mi si pongono davanti a cui pongo resistenza.
Certo a volte, nel lavoro la vecchia strada rimane la migliore, ma le domande sopra possono aiutare nella riflessione per poi aprire un dialogo con le persone coinvolte nella nuova situazione che si è creata e arrivare a una decisione condivisa su come procedere e agire.
Cosa ne pensi di questa mia strategia per affrontare nuove situazioni che mi si presentano?